Londra: riaperta la metro di Parsons Green. Theresa May “Allerta a livello critico”

Esteri

Milano 16 Settembre – La fermata della metropolitana di Parsons Green ha riaperto stamani dopo l’esplosione ieri di un ordigno artigianale a bordo di un treno della District Line. Lo ha annunciato la società dei trasporti di Londra sul suo sito internet. “La stazione ha riaperto ed è garantito un buon servizio”, è scritto nella nota. L’attentato, nel quale sono rimaste ferite 29 persone in modo non grave, è stato rivendicato dall’Isis.

Ieri sera la premier britannica Theresa May ha annunciato che il livello di allerta terroristico in Gran Bretagna è stato innalzato da “grave” a “critico“, indicando che un nuovo attacco potrebbe essere imminente dopo l’esplosione sul metrò. Via anche al dispiegamento di militari al fianco e in sostituzione della polizia nel pattugliamento di luoghi sensibili del Paese nell’ambito dell’operazione Tempora: una misura già pianificata da tempo ed entrata in vigore parallelamente alla decisione di elevare il livello di allerta.

La premier britannica ha spiegato che la decisione iniziale di mantenere il livello di allerta nazionale al livello ‘severo’ era soggetta comunque a revisioni, ed è stata modificata in serata sulla base di un successivo esame dell’organismo indipendente predisposto a fare questo tipo di valutazioni. Ha aggiunto che il piano Tempora é una strategia ampiamente prevista e che viene ora attuato parzialmente. Si tratta di una risposta “proporzionata” alla situazione attuale, ha sottolineato May, indicando l’obiettivo di “rassicurare la popolazione mentre l’indagine (sull’attentato di oggi) progredisce. La premier conservatrice ha infine invito la gente a continuare a portare avanti normalmente le sue attività, a Londra e nel resto del Paese ma anche a essere “vigile e cooperare con la polizia”. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.