Milano 2 ottobre – Dal 1767 al 2017: 250 anni di Trivulzio
L’ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio e Amici del Trivulzio ONLUS celebrano il gesto filantropico del Principe Trivulzio che, nei secoli, ha dato riparo agli anziani milanesi e non solo.
Sono passati 250 anni dall’eredità del Principe Trivulzio e dalla nascita della Casa che ha accolto e curato gli anziani milanesi più bisognosi: il Pio Albergo Trivulzio.
Per ricordare l’importante esempio di filantropia che ha fatto della Città di Milano un modello in tutta Italia, l’ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio e Amici del Trivulzio ONLUS presentano il ricco calendario di celebrazioni.
Partecipano:
Francesca Brianza Assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale e al Post Expo
Regione Lombardia con delega per i saluti di Roberto Maroni
Presidente Regione Lombardia
Giulio Gallera Assessore al Welfare Regione Lombardia
Pierfrancesco Majorino Assessore Politiche sociali, Salute e Diritti Comune di Milano
Marco Bosio Direttore Generale ATS Milano – Città metropolitana
Maurizio Carrara Presidente Consiglio di Indirizzo ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio
Luigi Ferrari Presidente Amici del Trivulzio ONLUS
Claudio Sileo Direttore Generale ASP IMMeS e Pio Albergo Trivulzio
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845