Milano 14 Ottobre – Ieri abbiamo assistito alla violenza più incontrollata e belluina di torme di sfaccendati autoproclamatisi portavoce di una generazione. Tutti ne abbiamo letto, tutti lo abbiamo saputo. Quello che, invece, non abbiamo saputo e letto è che, in silenzio e sul territorio, il resto di quella generazione si prepara alla riscossa.
“A quasi un anno di distanza dalla nomina a “Coordinatore Cittadino Giovani”, è arrivato il momento di dare una svolta al percorso formativo intrapreso insieme ai ragazzi del Partito avviando il “Progetto 9.0”, che permetterà loro di raggiungere una maggiore autonomia, lavorando a stretto contatto con i Consigli di Municipio e il Consiglio Comunale. – Spiega Antony Mammino, Coordinatore Cittadino di Forza Italia Giovani e Consigliere nel Municipio 2 – Il fine del progetto è quello di creare gli amministratori di domani, aggiungendo il lavoro d’aula e la redazione di atti quali mozioni e interrogazioni a quello che è sempre stato l’obiettivo di questo Coordinamento: il lavoro sul campo per radicarsi sempre più sul territorio. Formazione unita alla militanza per far comprendere ai ragazzi che il consenso si ottiene solo se si è in grado di unire l’incontro con gli elettori sulla strada alla capacità di sostenerne le richieste all’interno delle istituzioni.
In funzione di questo, ho nominato nove Coordinatore Giovani Municipali che inizieranno a frequentare i Consigli con il compito di apprenderne il funzionamento e creare sinergie con i Consiglieri eletti. Una scelta difficile da fare, vista la quantità e la qualità del materiale umano disponibile, ma dopo un’attenta selezione basata sull’esperienza e l’impegno dimostrato, i prescelti sono stati:
Al Municipio 2 Massimiliano Fonte – storico del giovanile di Milano e Dott. in Economia e Amministrazione – , al Municipio 3 Francesco Cannatelli – appassionato di politica e Dott. In Economia e Gestione Aziendale, al Municipio 4 Ettore Grechi – preparatissimo studente di Economia alla Bocconi -, Pietro Coppola al Municipio 5 – da tanti anni in partito e prossimo Giurista-, al Municipio 6 Marco Demo – ragazzo giovane e determinato studente di Giurisprudenza-, al Municipio 7 Tommaso M. Stanizzi – Dott. in Scienze e Tecniche Psicologiche e brillante giornalista -, al Municipio 8 Maria De Muzio – già consigliera di Municipio e studente di Comunicazione Media e Pubblicità allo IULM; infine al Municipio 9 William Grandonico – trapiantato dall’Abruzzo da sempre appassionato di politica e studente di Scienze Internazionali e Istituzioni Europee .
Una squadra giovane di ragazzi brillanti e preparati. Mi ritengo molto fortunato a lavorare con loro.
Il progetto è ambizioso ma credo che lo spirito e la passione dei ragazzi riuscirà a colmare le difficoltà che incontreremo. Buon lavoro a tutti noi!”
Buon lavoro, dunque. E ricordate che la rivoluzione liberale cammina sulle vostre gambe.

Laureato in legge col massimo dei voti, ha iniziato due anni fa la carriera di startupper, con la casa editrice digitale Leo Libri. Attualmente è Presidente di Leotech srls, che ha contribuito a fondare. Si occupa di internazionalizzazione di imprese, marketing e comunicazione,