Milano 14 Ottobre – Anche ieri mattina, come da 50 anni a questa parte, nei mesi di Ottobre e Novembre, è andato in scena il solito copione: un fantomatico movimento degli studenti che protesta contro qualsiasi riforma della scuola.
Ieri le parole d’ordine erano addirittura contro l’alternanza scuola/lavoro! Magari ci fosse per tutti quei ragazzi in futuro un lavoro.
Queste proteste di inizio anno scolastico sono oramai un rito trito e ritrito, un vero esempio di archeologia politica della sinistra, un rudere del 68′ che dobbiamo tramandare per volere di una sinistra senza idee.

Al corteo di ieri mattina si sono uniti anche qualche centinaio di attempati rivoluzionari dei centri sociali ed ecco spiegate le uova e gli imbrattamenti contro Camera di Commercio, Mc Donalds e qualche altra società.
Purtroppo anche proteste senza seguito e senza costrutto possono provocare disagi e danni.
E per questo chiediamo che commercianti e proprietari di immobili siano tutelati dal Comune contro gli atti di vandalismo. Chiediamo al Questore e al Comandante dei Vigili che le immagini delle numerose telecamere presenti lungo il percorso vengano utilizzate dalle forze dell’ordine per identificare gli autori dei reati commessi.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.