Milano 15 Ottobre – Puntuale come le stagioni arrivano le polveri sottili e i blocchi alla circolazione.
Sono giorni che non piove e il clima caldo ha favorito lo sforamento dei limiti del pm 10.
Dunque, mentre viene ancora una volta dimostrato che le politiche antiauto fatte di divieti e limitazioni non servono a nulla, la giunta si accanisce ancor più sugli automobilisti.
Da martedì divieto di circolazione fino agli Euro 4 diesel in tutto il territorio cittadino: appiedati 97.000 mezzi. E da lunedì sempre meno deroghe dentro Area C, con pedaggi fino a 100 euro per i bus che entrano in centro.
Tutte misure di emergenza che non serviranno a nulla finché non pioverà.
Tutti gli sforzi dovrebbero essere rivolti a favorire il parco mezzi pubblici e privati nonché delle caldaie.
Ma qui il Comune non ci sente, perché loro sono contro l’auto privata, non per l’aria buona.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.