Grande successo per Eicma a Milano, novità anche per le gomme

Cronaca

Milano 13 Novembre – Numeri di grande rilievo per la settantacinquesima edizione dell’Eicma, il Salone della Moto che ha reso nuovamente Milano capitale delle due ruote per una settimana: oltre 1.600 espositori, provenienti da più di 40 Paesi al Mondo, e poi ancora 150 anteprime in esclusiva mondiale nei vari ambiti in cui la manifestazione ha esteso il suo interesse.

Numeri in crescita per l’Eicma

Per questo anno, infatti, il Salone ha dedicato spazio anche al comparto delle e-bike, così come alle Start up e all’innovazione e, più in generale, alle aree dedicate alla sicurezza stradale, con momenti di informazione e sensibilizzazione realizzati in collaborazione con Confindustria Ancma. L’importanza dell’evento milanese è confermata anche dall’aumento della superficie espositiva netta, che in due anni è salita fino a 280 mila metri quadri (più 14 per cento).

Testimonial di eccezione

Anche i testimonial sono stati di primo piano, a cominciare da Tony Cairoli, uno tra i più grandi piloti di motocross di tutti i tempi, e Giacomo Agostini, leggenda non solo italiana del mondo della velocità su due ruote, a Kiara Fontanesi (prima donna a vincere il Campionato mondiale motocross per quattro volte di fila) fino a Keanu Reeves, noto attore di origine australiana con una passione per i motori.

Le grandi esclusive

Passando a guardare più da vicino le grandi esclusive dell’Eicma 2017, bisogna citare senza dubbio come modelli più apprezzati la nuova Vespa elettrica, la sportivissima Ducati Panigale V4 (il primo esempio di moto a quattro cilindri stradale realizzata nella storia dal marchio italiano) e la Yamaha Niken, una particolare moto a 3 ruote. In vetrina ci sono state anche la Honda CB1000R, la KTM 790 Duke e la Kawasaki Z900RS, “modern classic” dal gusto vintage e dalla meccanica di ultima generazione, ma le innovazioni hanno riguardato anche gli ambiti più tecnici del mondo delle due ruote.

Le novità presentate al Salone

Anche i produttori di pneumatici, ad esempio, hanno utilizzato strategicamente l’occasione del Salone milanese per presentare a un più vasto pubblico le loro ultime novità: è il caso di Maxxis, che ha sia calzato in primo equipaggiamento la naked KTM che introdotto i modelli che saranno in catalogo a partire dai prossimi mesi, con solita distribuzione attraverso i canali ufficiali e i rivenditori online come www.euroimportpneumatici.com. In particolare, grande apprezzamento c’è stato per la gomma Maxxis SuperMaxx ST, abbinata come detto alla nuova variante della Duke austriaca, mentre curiosità è la parola che meglio descrive le altre anticipazioni fornite nel corso di Eicma.

Spazio alle naked

Per quanto riguarda il nuovo modello della KTM, si tratta di una naked “accessibile”, sia in termini di prezzo (cartellino di base intorno ai 9500 euro) che di caratteristiche: il motore è un bicilindrico in linea da 105 CV a 9.000 giri e 86 Nm a quota 8.000 giri, con differenti dispositivi tecnici a tenerlo a bada, come il controllo di trazione sensibile all’angolo di piega. Le linee sono piuttosto aggressive, con un codino definito “scultoreo” e una sella sdoppiata per pilota. L’impianto frenante vede davanti due dischi da 300 mm, con pinze radiali a quattro pistoncini e pompa radiale, mentre come detto per le gomme la KTM si è affidata ai Maxxis SuperMaxx ST.

Anche Maxxis si mette in vetrina

E ad Eicma la casa originaria di Taiwan ha concesso una speciale “sbirciatina” ai suoi progetti più originali, puntando su Brad Freeman, recentemente incoronato il campione del mondo di EnduroGP, per attirare ancor di più l’attenzione dei presenti e degli appassionati di moto, velocità e abilità di guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.