Milano 5 Febbraio – Sollecitato dai residenti di Via Norica Venerdì scorso ho fatto un sopralluogo nella ex scuola di Via Zama 23 assieme al gruppo di giornalisti di Milano Trash. Mercoledì vedrete le immagini del terribile degrado in cui il Comune ha abbandonato un pezzo del suo patrimonio
Mentre eravamo lì abbiamo notato che anche la recinzione della confinante ferrovia è stata forzata e abbattuta.
Probabilmente alcuni soggetti che ammassano rame dentro la scuola hanno aperto piu varchi per entrare nei binari della linea Fs che corre tra Rogoredo e Lambrate.
Tutto ciò è pericolosissimo. Si parla tanto di sicurezza ferroviaria dopo l’incidente di Pioltello, ma si consente che i binari dove passano centinaia di treni al giorno, fra cui quelli della alta velocità, siano aperti a qualsiasi azione vandalistica, predatoria o peggio.
Stamane ho scritto al Questore perché i varchi aperti sui binari e l’enorme edificio occupato da decine di clandestini stranieri sono un vero pericolo e un segnale da non sottovalutare.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.