Il Comune dimentica che i Taxi sono un servizio pubblico

Milano
Milano 18 Aprile – Grazie allo Scoop di ” Striscia la notizia” e complice il Salone del Mobile, il Comune ha raddoppiato i Vigili dedicati a reprimere l’abusivismo fra taxi e Noleggiatori con Conducente per una settimana.
Poi tutto tornerà come prima, con 13 Vigili, le cosiddette “Frecce”, a sorvegliare 5000 auto pubbliche. Così si è capito nella Commissione Mobilità di ieri dove gli Assessori Scavuzzo e Granelli e il Comandante Ciacci hanno incontrato i rappresentanti dei tassisti.
Impegni generici e nessuna consapevolezza che bisogna adeguare il servizio Auto Pubbliche al nuovo boom turistico di Milano e alle nuove esigenze di mobilità.
Per Forza Italia le cose da fare sarebbero  invece molte: 1. Bisoga combattere il fiorente fenomeno dei taxi “etnici” cioè vere e proprie centrali taxi abusive create per cinesi, filippini e sudamericani 2. C’è da incentivare i taxi a dotarsi  di sistemi di pagamento elettronici e geolocalizzazione 3. Occorrono  incentivi per  il rinnovo del parco auto per ridurre l’inquinamento 4. Vanno adeguati i turni alle esigenze legate agli eventi 5. Va migliorato  l’accesso alla nuova Fiera 6. E poi va attuato il mio emendamento al Bilancio 2017 per realizzare i corsi di inglese per taxisti, che già erano stati promessi da Sala .
Ecco pensate: mentre tutti si gonfiano il petto per i risultati del Salone del Mobile (che non c’entrano nulla con la politica milanese) i nostri amministratori pubblici non fanno una cosa banale e già finanziata come i corsi di inglese per i taxisti. Nel frattempo centinaia di migliaia di euro sono stati dilapidati in un inutilizzato, inefficiente e complicato numero unico.

1 thought on “Il Comune dimentica che i Taxi sono un servizio pubblico

  1. Forse il cons. De Pasquale non si ancora reso conto che a questi politicanti di sinistra non interessa nulla della città e dei suoi cittadini. Non interessa nulla dei tassisti e tanto meno delle proposte fatte dal consigliere stesso nel merito delle varie posizioni elencate nel post. Chi siamo noi per richiedere i nostri diritti anche tramite un consigliere di F.I.? Questa amministrazione la accomunerei ad una amministrazione grillina. Un vecchio gigante malato verso la fine della sua vita, agli effetti il nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.