Eurovision 2018, vince Israele. Ermal Meta e Fabrizio Moro quinti

Cultura e spettacolo

Milano 13 Maggio – L’israeliana Netta Barzilai con ‘Toy‘ vince l’Eurovision Song Contest 2018. Vent’anni dopo Dana International, dunque il trofeo torna in una delle zone più difficili del mondo.

Una vittoria concretizzatasi al televoto, dopo che Israele aveva chiuso al terzo posto la classifica delle giurie nazionali, dietro ad Austria e Svezia.

Secondo posto per l’altra grande favorita, Eleni Foureira, in rappresentanza di Cipro, la cui canzone ‘Fuego‘ conclude con 432 punti; terzo posto per Cesar Sampson (Austria) con ‘Nobody but you’ a 430 punti.

L’Italia con Ermal Meta e Fabrizio Moro e ‘Non mi avete fatto niente‘ chiude al quinto posto, con una grandissima rimonta a quota 308 punti, dietro alla Germania: Michael Schulte riporta in alto il suo paese con la delicata ballata dedicata al padre scomparso ‘You left me walk alone‘.

Nell’anno dello scandalo #metoo vince dunque una canzone che sotto il velo dell’ironia porta a galla il tema importante delle donne usate come oggetti.

Il televoto, si diceva: l’Italia lo ha chiuso al terzo posto, dietro Israele e Cipro, coronando una rimonta incredibile, dopo che le giurie nazionali avevano offerto soltanto 59 punti al duo italiano: 12 dall’Albania, 10 da Malta, 8 da Cipro e Serbia, 4 da San Marino, Montenegro, Finlandia e Portogallo, 3 dalla Spagna, 1 dalla Grecia e 1 dalla Russia.

Le giurie avevano invece premiato Austria (271), Svezia (253), Israele (212), Germania (204) e Cipro (183).

Si tratta della quarta vittoria per Israele: aveva vinto nel 1978 con A-ba-Ni-Bi diIzhar Cohen & Alphabeta, l’anno successivo con Hallelujah di Gali Atari & Milk and Honey e nel 1998, con Diva di Dana International.

Nelle uniche due occasioni in cui ha ospitato, è stata Gerusalemme la sede della rassegna, mentre nel 1980 benchè vincitrice l’anno prima, non vi prese nemmeno parte per la coincidenza con una festa nazionale. Sarà la volta di Tel Aviv?  Non resta che attendere. (Eurofestival News)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.