ATM: dal 10 luglio chiusi i tornelli in uscita anche nelle stazioni M2 di Centrale e Lambrate

Milano

Prosegue il piano di Atm nella lotta all’evasione tariffaria. Dal 10 luglio anche nelle stazioni di Centrale (solo lato M2) e Lambrate M2 i tornelli in uscita saranno chiusi con obbligo di convalida del titolo di viaggio, portando a 106 le stazioni interessate dal provvedimento, su un totale di 113 stazioni.

L’impegno dell’Azienda nella lotta all’evasione è sempre maggiore e nel 2018 c’è stata una svolta dopo il piano di assunzioni del 2017. Oltre alla chiusura dei tornelli, Atm ha aumentato del 50% il numero dei controllori introducendo anche nuove modalità di acquisto dei biglietti come quella via SMS e via App, fino al sistema di pagamento contactless in metropolitana.

Modalità di controllo sono state intensificate in metropolitana e in superficie, sette giorni su sette. In metropolitana le operazioni di verifica vengono effettuate da squadre itineranti anche a bordo dei treni, mentre in superficie i controllori presidiano le linee più sensibili, a volte in collaborazione con gli agenti della security Atm e con pattuglie della Polizia Locale. Atm ha aumentato i controlli anche con iniziative specifiche, come quella del “mercoledì da leoni”, nella quale un giorno alla settimana una linea viene “battuta” da squadre di controllori per tutta la giornata.

Per informare i passeggeri della nuova chiusura dei tornelli a Centrale M2 e Lambrate M2, Atm ha predisposto un piano d’informazione che prevede annunci in metropolitana e sui mezzi in superficie, info sul sito web Atm e sul canale Twitter dell’Azienda @atm_informa; per il primo periodo saranno presenti Assistenti alla Clientela nelle stazioni coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.