Sono già oltre mille le prestazioni erogate a 389 utenti nell’ambito del piano per la socialità attivo dal 4 giugno scorso per potenziare l’assistenza domiciliare e il coinvolgimento in attività sociali di 40mila milanesi, la platea potenziale a cui si rivolge il piano che ha l’obiettivo di dare un aiuto a chi, durante l’estate, rimane solo in città e può trovarsi in difficoltà. Di questi, circa 8mila sono considerati più fragili e a rischio, mentre 1.653 sono nuovi utenti mai seguiti.
Per loro è a disposizione il numero verde 800777888 attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 19 per ascolto, richieste di assistenza e segnalazioni. La linea telefonica continuerà a funzionare anche dopo il periodo estivo andando a rafforzare i servizi che già si occupano della lotta alla solitudine soprattutto per le categorie più fragili, come gli anziani.
Anche quest’anno, oltre all’assistenza domiciliare sarà garantita una serie di attività sociali per coinvolgere chi resta in città durante l’estate. Si svilupperanno percorsi tematici e visite guidate, come quella al Museo del Novecento, al Museo archeologico e al Teatro romano. Saranno messe a disposizione alcune centinaia di ingressi gratuiti per i cinema e le piscine, organizzati pranzi o gite e oltre 250 iniziative in collaborazione con il servizio dei custodi sociali.

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.