Mondiali di pallavolo maschile a Milano

Sport

Dal 21 al 23 settembre al Mediolanum Forum la seconda fase della manifestazione organizzata da Italia e Bulgaria. La manifestazione, organizzata congiuntamente da Italia e Bulgaria, è alla sua quarta apparizione in Italia e per la terza edizione consecutiva fa tappa a Milano, dopo l’edizione maschile del 2010 e quella femminile del 2014. Ad accogliere i grandi nomi del volley mondiale sarà il Mediolanum Forum di Assago, che ospiterà un girone della seconda fase con 4 squadre nazionali tra le più quotate tra cui (in caso di qualificazione) anche l’Italia, per un totale di 6 partite.

I campionati mondiali 2018, che vedono la partecipazione di 24 squadre nazionali, hanno preso il via da Roma con la gara inaugurale tra Italia e Giappone, vinta dagli Azzurri; la prima fase (12-18 settembre) è articolata in 4 gironi da 6 squadre ciascuno, che si disputeranno in Italia a Firenze e Bari e in Bulgaria a Ruse e Varna. Le prime 4 classificate di ogni raggruppamento passeranno alla seconda fase (21-23 settembre), con altri 4 gironi da 4 squadre ciascuno da disputarsi a Milano, Bologna, Sofia e Varna. Il regolamento prevede che l’Italia, in caso di qualificazione nei primi tre posti del proprio gruppo, disputi in ogni caso la seconda fase a Milano: pertanto, se l’Italia chiuderà il suo girone in prima posizione, al Mediolanum Forum si giocherà la Pool E mentre, se gli Azzurri saranno secondi o terzi, a Milano si svolgerà la Pool F. In tutti gli altri casi sarà comunque la Pool E a disputarsi a Milano.

Le squadre vincitrici dei gironi di seconda fase e le due migliori seconde classificate passeranno alla terza fase (26-28 settembre), articolata in due gironi da 3 squadre ciascuno, che si svolgerà interamente a Torino. Al Pala Alpitour di Torino si disputeranno le semifinali (29 settembre) tra le prime due classificate di ogni girone e le finali per le medaglie (30 settembre).

Il programma del girone di Milano prevede tre giornate di gara (venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre) con due partite per giornata, alle 17 e alle 21:15. L’Italia, se presente, giocherà sempre il match delle 21:15. Gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva da Rai 2.

I tagliandi già venduti sono quasi 12.000, sono ancora disponibili posti per tutti i settori e per tutti i giorni di gara. I biglietti sono validi per entrambe le partite di ogni giornata; non sono previsti abbonamenti. I biglietti possono essere acquistati online su Ticketone (www.ticketone.it) e nei punti vendita del circuito o direttamente presso le sedi del Comitato regionale della Lombardia e dei comitati territoriali di Milano Monza Lecco e di Varese della Federazione italiana pallavolo: quest’ultima soluzione permette di evitare il pagamento dei diritti di prevendita. Gli spettatori disabili hanno diritto a un biglietto omaggio nel settore parterre, più uno per l’eventuale accompagnatore. I posti disponibili sono 20 per giornata; eventuali ulteriori spettatori avranno diritto all’ingresso (con accompagnatore) nel settore gradinata.

I biglietti possono essere richiesti via mail all’indirizzo ticketing.milano@volley2018.it.
Questi gli indirizzi presso i quali è possibile acquistare i biglietti e i relativi orari:
– Comitato regionale della Lombardia, c/o Centro Pavesi FIPAV, via De Lemene 3, Milano: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 18 (tel. 02-66105997).

– Comitato territoriale di Milano Monza Lecco, c/o Palazzo CONI – Edificio A, via G.B. Piranesi 46, Milano: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13, martedì e giovedì dalle 20 alle 22 (tel. 02-70101527).
– Comitato territoriale di Varese, via Cesare Correnti 4, Varese: lunedì e mercoledì dalle 14 alle 16 e dalle 21 alle 23; venerdì dalle 14 alle 16 (tel. 0332-310311).
Per chi non avesse la possibilità di acquistare fisicamente i biglietti, è disponibile online sul sito www.lombardia.federvolley.it il modulo di prenotazione da inviare al Comitato organizzatore locale. I biglietti potranno poi essere ritirati direttamente al Mediolanum Forum nel giorno di gara.

Informazioni e nitizie sul sito ufficiale  http://italy-bulgaria2018.fivb.com

Ulteriori aggiornamenti sono disponibili sui siti della Federazione italiana pallavolo, www.federvolley.it, e del Comitato regionale della Lombardia, www.lombardia.federvolley.it, e sulle relative pagine Facebook, Twitter e Instagram con gli hashtag # VolleyMondiali18 e # VolleyballWChs.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.