Fratelli d’Italia sostiene il referendum dei “no-nav”

Attualità

Oggi una delegazione di Fratelli d’Italia – il parlamentare Marco Osnato, il Consigliere Regionale Franco Lucente e il Consigliere di Municipio 2 Riccardo Truppo – si è recata in fondo a via Melchiorre Gioia, dove si apre il Naviglio, per incontrare alcuni rappresentanti del Comitato che chiede a gran voce che non venga dato seguito al progetto che vuole perseguire la Giunta Sala.

Sulla sorte delle zone dovrebbero essere interpellate le zone stesse, non il resto della città che non ne conosce problematiche e peculiarità. Per questo appoggiamo la richiesta del Comitato No-Nav di Municipio 2 che chiede che il referendum sulla riapertura dei Navigli venga fatto tra i residenti e non a livello cittadino”, ha spiegato Franco Lucente, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.

Riaprire lì gli 800 metri di corso d’acqua significherebbe una serie di problemi: riduzione della carreggiata stradale, con conseguente aumento del traffico e dello smog, possibilità di danni agli edifici durante i lavori, rischio di inquinamento delle acqua dovuto alla vicinanza con il Seveso e rischi di allagamenti durante le forti piogge. A questo si aggiungerebbero le zanzare, le nutrie, la sporcizia… Oltre a stanziare i fondi per i lavori, il Comune ha pensato anche a quelli per la pulizia quotidiana e la manutenzione periodica?”, ha rimarcato Osnato.

Se è vero che al referendum la grande maggioranza dei milanesi ha votato a favore per la riapertura dei Navigli, è altrettanto vero che solo i residenti delle zone interessate possono sapere realmente quali e quanti problemi creerebbe. Chiediamo quindi una consultazione in zona”, ha quindi concluso il consigliere Truppo”.

 

1 thought on “Fratelli d’Italia sostiene il referendum dei “no-nav”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.