Manovra: i commenti di Mattarella, Berlusconi, Porro

Attualità

La perplessità di Mattarella “Avere conti pubblici solidi e in ordine è una condizione indispensabile di sicurezza sociale, soprattutto per i giovani e per il loro futuro”. Lo afferma il Presidente Sergio Mattarella, in occasione dell’incontro con i partecipanti all’iniziativa “Viaggio in bicicletta intorno ai 70 anni della Costituzione Italiana”.

La Costituzione “rappresenta la base e la garanzia della nostra libertà, della nostra democrazia” e all’articolo 97 “dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare i risparmi dei nostri concittadini, le risorse per le famiglie e per le imprese, per difendere le pensioni, per rendere possibili interventi sociali concreti ed efficaci”.

La bocciatura di Berlusconi  “Questa manovra impoverisce tutti. Rivolgerò un appello a questo governo affinché cambi le sue decisioni perché sono cose che fanno male all’Italia e a tutti gli italiani. Avete visto cosa è successo in Borsa e sui titoli di Stato? Andiamo tutti verso un impoverimento che non è logico e soprattutto ci allontaniamo anche dall’Europa. E questo non può portare che male”

Nicola Porro osserva La manovra e i suoi effetti? Tutto scritto circa 50 anni fa. Il commento di tre righe di Milton Friedman  che vale per cento: “Se tu paghi la gente che non lavora e la tassi quando lavora, non esser sorpreso se produci disoccupazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.