In occasione delle celebrazioni del Ventennale, ha inaugurato oggi e proseguirà fino al 15 dicembre all’Università di Milano-Bicocca (edificio U6) la mostra “Meduse, universo trasparente”, realizzata grazie alla collaborazione con l’Acquario di Genova, l’Acquario di Milano e il Museo Civico di Storia Naturale di Milano. L’esposizione si snoda tra dieci acquari e fossili rari.Diverse le specie ospitate provenienti dall’Acquario di Genova, specializzato ormai da anni nella riproduzione di questi delicatissimi animali: una specie cosmopolita – la medusa quadrifoglio Aurelia aurita – e tre specie tropicali – Phyllorhiza punctata, Cassiopea andromeda, la medusa che vive a testa in giù, e Sanderia malayensis. All’inaugurazione è stato presentato il brano musicale“Dialogo con il Mare” del compositore turco Yiğit Ozatalay scritto appositamente per l’Esposizione universale che si terrà a Dubai nel 2020. Durante l’evento sono intervenuti il rettore Cristina Messa e i docenti Paolo Galli, Maurizio Casiraghi e Massimo Labra (Università Milano-Bicocca), Paolo Glisenti, commissario dell’Italia per Expo 2020 Dubai, Silvia Lavorano (Acquario di Genova), Nicoletta Ancona (Acquario di Milano) e Giorgio Teruzzi (Museo di Storia Naturale di Milano).
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845