La lotta senza pietà di Sala contro le auto prosegue. La prossima tagliola escogitata è Area B, un costosissimo sistema di telecamere che multerà tutte le auto e i mezzi che progressivamente saranno messi fuori legge: ora i diesel euro3 poi gli Euro 4, 5 etc…
Come è noto anche la Regione aveva bandito i diesel euro 3 e aveva previsto un percorso a tappe pù rallentate di divieti per le Euro 4 e 5. Resosi però conto delle conseguenze pratiche del problema Regione Lombardia sta predisponendo un sistema di deroghe che aiuti alcune tipologie tra cui anziani e meno abbienti.
Per questo motivo sarebbe saggio che anche il Comune applicasse questo tipo di deroghe, per evitare confusioni e l’assurdità di mezzi autorizzati che devono fermarsi al confine della città. Invece no, Sala e Granelli in nome di un integralismo ambientalista non vogliono fare alcuna deroga.
I consiglieri di Forza Italia hanno allora deciso di alzare le barricate sul provvedimento comunale da cui nasce Area C e cioè il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Sono stati presentati 220 emendamenti (su un totale di 250) per spingere la maggioranza a fare qualche apertura alla ragionevolezza.
L’esperienza di Area C e dei blocchi in caso di superamento ha statisticamente dimostrato che gli stop alle auto non incidono, mentre molto più efficaci sono l’evoluzione tecnologica di caldaie, industrie e motori.
Questi divieti ai diesel 3 sono però un ingiustizia sociale per chi non può permettersi di comprare un mezzo nuovo, un danno alle imprese costrette a investire cifre insostenibili per sostituire in fretta i loro mezzi commerciali, un disagio per chi usa l’auto perchè l’età ne limita le possibilità di movimento ed infine un danno patrimoniale per chi si ritrova un auto senza più mercato.
Forza Italia ha quindi chiesto che i divieti di ingresso di Area B contengano deroghe per gli euro 4 con Fap, i mezzi speciali (Gru, mezzi per la pulizia e i traslochi, autobar etc), per i turnisti, per le auto storiche, per le auto di proprietà degli ultra 65enni e per le moto Euro1.
Abbiamo anche chiesto di modificare un’altra stortura: quella dei bandi per i contributi. Sala e Granelli hanno finanziato dei bandi solo per sostituire i veicoli commerciali, per disincentivare gli spostamenti privati in auto. Però questi bandi finanziano solo chi compra un mezzo commerciale elettrico o ibrido. Peccato che la quasi totalità dei nuovi veicoli commerciali (camion e furgoni) sia Diesel 6 e quindi questi finanziamenti saranno inutilizzati e comunque si configurano come un aiutino ad hoc per 1 o 2 marchi.
Confidiamo dunque che queste deroghe vengano fatte, anche per non assistere ad una altra ecatombe di sanzioni per ignari automobilisti convinti che Milano e la Lombardia siano la stessa cosa. O per non dover vedere qualche settantenne scendere dall’auto dal confine della città e proseguire a piedi. Se così non fosse non rimane che rivolgersi al TAR per far eliminare una palese disparità di trattamento per chi vuole operare a Milano.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Io ho un autocarro euro 0 del 1982 che uso per far la legna e qualche lavoretto per tirare a campare dal momento che non ho un lavoro essendo invalido non mi assume nessuno! Aprire un’attività mi è impossibile per i costi assurdi (non guadagno così tanto) Nuovo costa 70000..come faccio a comprarlo? Io ho bisogno di un mezzo del genere..4×4 con cassone ribaltabile! Se lo stato me ne compra uno lo ringrazio!
Mi spiace ma è proprio il partito dei lavoratori che per un’ennesima volta se ne frega dei poveri..
giusto i famosi uomini di sinistra pensano soprattutto al proprio portafoglio e a non perdere i
propri privilegi !!!!!!!!!
Ma io mi chiedo cosa possa inquinare una moto a benzina anche vecchia???
Se faranno veramente quello che e descritto in questo articolo Saranno gli ultimi anni che governeranno Milano e il mio voto non lo prenderanno certamente alle prox elezioni
Assurdo pensare di fermare le moto….questi sono fuori luogo e fuori dal mondo….fermate loro…il prima possibile!!