I dati Istat 2017 sulla delittuosità confermano una sensazione molto diffusa in città tranne che nella Giunta di Beppe Sala: Milano é una città poco sicura.
Secondo Istat Milano è in testa per delitti denunciati dalle forze dell’ordine. E non parliamo di sondaggi o di elaborazioni ma di dati ufficiali Istat.

La tolleranza verso occupazioni abusive, piccoli spacciatori e vandalismi, la rassegnazione verso fenomeni come i furti di appartamento o le rapine violente ad anziani e donne hanno creato questo clima di impunità.
Questo triste primato fa comprendere come il problema di Milano non sia il decreto Sicurezza. Il problema é il lassismo nell’affrontare l’immigrazione clandestina di cui il Sindaco e i suoi assessori si ergono tuttora a difensori.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.