Un team multi professionale di specialisti, che comprende oculisti infantili, ortottisti, neuropsichiatri infantili, fisioterapisti e psicologi, si occuperà di mettere a punto diagnosi, terapie e eventuali interventi riabilitati strutturandoli sulle esigenze dei piccoli pazienti. All’Ospedale Niguarda infatti arriva un nuovo centro espressamente dedicato ai bambini affetti da ipovisione, disturbo che in Italia coinvolge oltre 1,5 milioni di persone.
“Questo centro – ha commentato l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione – rappresenta l’esatta fotografia dell’evoluzione del sistema sanitario che stiamo attuando, ovvero il passaggio dal concetto di ‘cura del paziente’ a quello di ‘prendersi cura’ della persona, in questo caso dei bambini, in un’alleanza sinergica fra ospedale e territorio. La diagnosi e la cura richiedono tempi, spazi e modalità dedicate oltre che personale competente. E, soprattutto, una grande collaborazione tra specialisti e strutture diverse e con i pediatri di base. È proprio grazie a un approccio multidisciplinare, infatti, che riusciamo a rispondere in modo efficace ai bisogni di cura dei nostri cittadini, assicurando loro l’eccellenza delle prestazioni e la continuità assistenziale di cui necessitano”.
Il centro di ipovisione è compreso nell’attività dell’Oculistica Pediatrica del Niguarda, primo reparto in Lombardia interamente dedicato ai disturbi visivi del bambino dal 1990.
Milano Post
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845