Anche stamattina a Cassina de Pecchi si é verificata una frenata improvvisa della linea M2. Due i feriti. Era già successo sabato a Cadorna e nei giorni precedenti sulle linee M1 e M2.
Le giustificazioni di ATM secondo cui si tratta di errori umani dei macchinisti non tengono più: non é possibile che gli autisti siano improvvisamente diventati tutti incapaci e distratti.
Si tratta di problemi connessi coi nuovi treni o col sistema di segnalamento. I sindacati hanno lamentato scarsa managerialità della catena di comando che gestisce le linee sotterranee. Inoltre le procedure seguite dopo gli incidenti hanno dimostrato molti ritardi e incertezze.
Esigiamo fino da oggì in Consiglio Comunale risposte da Granelli e da Atm per conoscere i motivi per cui si moltiplicano frenate e stop improvvisi che determinano situazioni di panico e di rischio.
Prima di qualsiasi aumento del biglietto occorre garantire un servizio efficiente e sicuro.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.