Le votazioni di Piattaforma Milano hanno visto la partecipazione di 5000 persone. Un grande successo e la prova che anche il centrodestra è pronto a scegliersi dirigenti e candidati con metodi democratici.
Si è votato presso un seggio, ma sopratutto on line tutti i residenti hanno potuto scegliere il portavoce e 14 membri del coordinamento. 5000 cittadini hanno fatto capire quanta voglia di essere protagonisti c’è in tanti che si riconoscono in un mondo liberale e riformista oggi sotto utilizzato e rappresentato dai partiti organizzati.
Più di 60 candidati si sono attivati e ora è stato scelto un “direttivo” che preparerà il programma e, speriamo, anche il percorso per scegliere un grande candidato Sindaco di centro destra per Milano.
La strada é segnata per un nuovo centrodestra, inclusivo e aperto, dove non si ha paura di scegliere attraverso votazioni.
Con questo metodo si potrà recuperare consenso, entusiasmo, competenze ed esperienze.
Complimenti al neo eletto Portavoce Carmelo Ferraro e a tutti gli eletti e candidati e mettiamoci tutti al lavoro per dare finalmente a Milano un buogoverno.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.