Palazzo Reale. La mostra “Leonardo la macchina dell’immaginazione”

Cultura e spettacolo
A Palazzo Reale apre un’altra mostra per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo che possiamo definire un ‘contemporaneo’ nel senso che è divenuto imprescindibile nella nostra identità comune, quasi come un elemento di natura, ormai è parte di noi. “Leonardo. La macchina dell’immaginazione” è un viaggio virtuale nella mente di Leonardo attraverso i suoi appunti e i suoi schizzi,  che potremo ammirare fino al 14 luglio.

Integrando linguaggi e competenze diverse – dal video all’animazione grafica ai sistemi interattivi – Studio Azzurro, affiancato dalla competenza scientifica dello storico dell’arte Edoardo Villata, sviluppa un percorso progettuale complesso scandito da sette videoinstallazioni, di cui cinque interattive, che coinvolgono lo spettatore in una videonarrazione coinvolgente. L’esperienza del visitatore passa dall’osservazione alla partecipazione, che si attiva con sistemi diversi: dalla modulazione della luce alla voce.

Le grandi macchine scenografiche, la cui struttura è liberamente ispirata a disegni leonardeschi, corrispondono ad altrettante sezioni: “Le Osservazioni sulla natura”, “La città”, “Il paesaggio”, “Le Macchine di pace”, “Le Macchine di guerra”, “Il Tavolo anatomico”, “La pittura”.

Il visitatore si troverà a contatto con esempi delle idee e degli studi di Leonardo: la veduta a volo di uccello, le macchine a uso civile e militare, le mappe, gli studi sull’anatomia dei cavalli e dei volatili; ma anche a terrificanti immagini di diluvio, a volti trasfigurati dall’ira, a malinconici pensatori, a tenere immagini di cani, di gatti o di granchi, per non dire del tavolo anatomico di otto metri su cui sono poggiati gessi che riproducono parti del corpo umano: tutto commentato da suoni, che talvolta accennano a diventare un abbozzo di frase musicale, e da citazioni tratte dai manoscritti leonardeschi.

#leonardoimmaginario
www.palazzorealemilano.it

www.leonardolamacchinadellimmaginazione.it
Informazioni e prenotazioni: +39 02 892 99 21

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.