Venerdì 26 aprile ore 21:00. Torna voci di periferia, la serata dedicata alle voci emergenti del rap

Cultura e spettacolo

SABATO 27 APRILE ORE 17.30

UNA NUOVA SERATA DEL FORMAT YAMAHA A MARE  

la serata dedicata ai grandi pianisti

IN CONCERTO DAVIDE RANALDI

Continuano i concerti ed eventi di aprile a mare culturale urbano, il centro di produzione culturale attivo nella zona ovest di Milano, situato a pochi passi dallo Stadio di San Siro, negli spazi all’aperto della cascina del ‘600 in via G. Gabetti, 15.

Venerdì 26 aprile alle ore 21.00 (ingresso libero) sarà la volta di un nuovo appuntamento con Voci Di Periferia, il progetto nato dall’idea di cinque ragazzi di zona 7 con l’obiettivo di offrire la possibilità ai giovani rapper del quartiere di crescere facendo esperienza direttamente sul palco.

Mentre, sabato 27 aprile alle ore 17.30 (ingresso libero) si rinnova la collaborazione con Yamaha per una nuova serata del format Yamaha a mare, che porta a mare culturale urbano grandi pianisti per suggestivi concerti nell’atmosfera intima della cascina. Salirà sul palco il giovane pianista milanese Davide Ranaldi. Classe 2000, vanta già numerose masterclass e primi premi in concorsi internazionali e recentemente si è distinto vincendo il primo premio assoluto nella sua categoria al concorso Piano Talents di Milano.

La stagione primavera 2019 di Mare culturale urbano è realizzata da mare culturale urbano con il patrocinio del Comune di Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo, con il sostegno di Yamaha Pianos, con la collaborazione di Novara Jazz, Cernusco Jazz, Ludwing. Zona K. Media partner www.zero.eu, Radio Popolare. Sponsor tecnici L’anfiteatro verde, RE-WOOD. 

Da maggio 2016 mare culturale urbano ha realizzato oltre 300 eventi musicali e concerti facendo esibire più di 100 nuovi artisti della scena musicale italiana, ha organizzato più di 400 proiezioni dei film delle rassegne cinematografiche; e inoltre in due anni ha prodotto e ospitato più di 40 performance spettacoli teatrali, 80 laboratori per l’infanzia e 50 artisti in residenza.

Sono oltre 70.000 le persone che frequentano mare culturale urbano ogni anno.

Il calendario completo con orari, costi e dettagli di tutte le attività è disponibile suwww.maremilano.org.

https://www.facebook.com/mareculturaleurbano – https://twitter.com/maremilano –https://www.instagram.com/maremilano/ 

Milano, 24 aprile 2019

Direzione artistica mareculturaleurbano: Andrea Capaldi (andrea.capaldi@maremilano.org)

Organizzazione e produzione mareculturaleurbano: Alessandra Carlino (produzione@maremilano.org)

Ufficio stampa – Parole&Dintorni: Silvia Santoriello (02 20404727 – silvia@paroleedintorni.it)

Contatti stampa mareculturaleurbano: Benedetta Cristofoli (349 8241901, benedetta.cristofoli@maremilano.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.