Da un anno e mezzo ho chiesto a Comune e Questura di sgomberare la ex scuola di proprietà comunale di Via Zama 23. Qui più di 50 extracomunitari vivono senza l’uso di acqua ed energia. I locali sono ridotti a latrine e il cortile della scuola è un ammasso di rifiuti maleodoranti e con centinaia di topi a ridosso di un parco giochi comunale e di diversi condomini di Via Berlese.
È vergognosa e ingiustificabile la inerzia del Comune e delle autorità che devono decidere lo sgombero. Ho scritto la settimana scorsa alla ATS perché i miasmi e i topi creano rischi igienico sanitari. Il Comune per non spendere qualche migliaio di euro non mette in sicurezza il suo immobile e non manda Amsa a prelevare i cumuli di rifiuti presenti. Nelle ultime settimane alcune ragazze tossiche si prostituiscono in questo immobile abbandonato da anni dal Comune. Speriamo di non dover assistere a lacrime di coccodrillo di coloro che dovevano intervenire e da un anno e mezzo cincischiano.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.