ATM contro aggressori ed evasori: nuove barriere e controlli

Milano

La sicurezza, la legalità sui mezzi pubblici sono diventate l’emergenza di oggi a scapito spesso degli operatori. E oggi si sono moltiplicati anche i cosiddetti furbetti che scavalcano i tornelli per non pagare il biglietto. Quel biglietto che, ricordiamolo, a luglio costerà 2 euro e la malignità viene spontanea: per dotare le stazioni del metrò di tornelli alti 1 metro e ottanta? Probabilmente è una bieca supposizione.

 

Si è appena chiusa la gara pubblica da 2,1 milioni di euro e, una volta assegnati i lavori all’impresa vincitrice, si partirà, dopo aver completata la posa delle nuove barriere, possibilmente prima dell’estate. Comunque ATM si muove. Segnala Libero ”Nei primi tre mesi del 2019 gli ispettori Atm hanno effettuato 850mila controlli, circa 10mila al giorno, firmando 73mila sanzioni ai viaggiatori senza bigliettto (800 al giorno). In media, 8 viaggiatori su 100 vengono beccati a viaggiare a scrocco sui mezzi pubblici. C’è da dire che le multe ai furbetti sono aumentate

Tornelli tipo M5

nell’ultimo anno del 33%, mentre i controlli sono cresciuti del 60%. Secondo l’azienda, si tratta di un segnale positivo: se ci sono più controllori a bordo dei mezzi, l’evasione tende progressivamente a scendere.”

I tornelli anti-evasori in metrò arrivano alle fermate di Porta Genova, Duomo e Cadorna, per ora.  Avranno delle antine al posto delle attuali sbarre, come quelle attualmente in uso sulla M5, alte 170-180 centimetri, e si apriranno a scorrimento o spalancandosi in modo rapido, per poi richiudersi al passaggio, sperando in questo modo che si riescano ad evitare i “trenini” di chi, senza biglietto,  si accoda

Ma ATM fa sapere che negli ultimi tempi si sono intensificati i controlli e sono spuntate squadre miste ai tornelli del metrò (i famosi «pattuglioni»); sono stati inoltre introdotti i controllori in borghese. Per quelle linee insicure che si spingono in periferia, i controllori Atm presidiano i mezzi insieme ai vigilantes Atm e agli agenti della polizia locale. Una vera guerra contro gli evasori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.