Malattie Reumatiche: seconda edizione dell’(H)Open day di Onda
Colpiscono oltre 3,5 milioni di donne italiane
Il 10 maggio su tutto il territorio nazionaleservizi gratuiti per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche
L’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Festa della mamma, promuove un (H)Open day dedicato alle malattie reumatiche autoimmuni.
Gli ospedali aderenti del network Bollini Rosa e i centri di reumatologia offriranno gratuitamente alla popolazione femminile servizi clinico-diagnostici ed esami strumentali oltre a dedicare momenti informativi come consulenze, colloqui, conferenze, info point con il supporto e la distribuzione di materiali divulgativi.
La giornata sarà supportata dalle associazioni pazienti che presenzieranno nei vari ospedali, ove possibile, con stand informativi sulle patologie reumatiche per affiancare e orientare le donne. Obiettivo della giornata sarà promuovere la consapevolezza e la corretta informazione come la prevenzione, la diagnosi e l’accesso ai percorsi specialistici diagnostico-terapeutici dedicati alle malattie reumatiche.
Le malattie reumatiche autoimmuni, causano disturbi a carico dell’apparato locomotore ed in generale dei tessuti connettivi dell’organismo. Rappresentano un gruppo eterogeno di malattie e si presentano con espressione e gravità differenti, colpendo più di 3,5 milioni di italiane. Inoltre, spesso esordiscono in età giovane impattando sulla qualità della vita, sulla salute riproduttiva e sulla pianificazione familiare. In occasione dell’(H)Open day sarà distribuita la brochure informativa “Malattie reumatiche autoimmuni. Dalla pianificazione familiare alla genitorialità” scaricabile gratuitamente dal sito di Onda (www.ondaosservatorio.it).
I servizi offerti dagli ospedali sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it dove è possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su orari e modalità di prenotazione.
informazioni www.bollinirosa.it.

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.