Simona Borgatti presenterà il suo libro “Se mi dici no…” presso il Centro Spazio Vita Niguarda Venerdì 17 maggio alle ore 18.30

Zampe di velluto

Insieme all’autrice interverranno Patrizia Spada, presidente di Dog4life Onlus, Angelo Pretini, presidente di AUS Niguarda Onlus, ed Enzo Panelli, coadiutore del cane di Dog4life Onlus.

L’intero ricavato raccolto durante la serata sarà devoluto a Dog4life Onlus a sostegno dell’attività di Pet Therapy che l’associazione svolge da quindici anni presso l’Unità Spinale Unipolare dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda. Alla fine della presentazione si terrà un piccolo rinfresco.

Simona Borgatti è maestra di scuola primaria e giornalista pubblicista free-lance di cronaca locale. Nel 2011, per La memoria del mondo ha pubblicato “Castelli fratelli – un curioso tentativo di salvataggio”. “Se mi dici no…” è il suo secondo romanzo, questa volta autobiografico, e racconta la storia di un amore, di un cane e della dedizione della sua padrona, che da indifferente al mondo cinofilo diventa un’appassionata di cani e di Tornjak in particolare.

Dog4life Onlus è un’organizzazione senza fini di lucro che nasce con l’intento di trasformare la vita delle persone con disabilità, migliorandola e permettendo loro di vivere in modo indipendente e di godersi un emozionante stile di vita. Opera principalmente in due ambiti: la pet therapy, curando sia interventi dei propri operatori presso strutture apposite, sia la formazione di nuovi operatori, sia la preparazione di cani appositamente addestrati per le strutture che li richiedano; la dog therapy, curando la formazione e l’assegnazione di cani da assistenza per disabili motori con un innovativo protocollo di lavoro.

AUS Niguarda Onlus è un’organizzazione di volontariato costituita nel 1998 per promuovere la realizzazione in Lombardia di un centro dedicato alla cura e alla riabilitazione delle lesioni al midollo spinale: l’Unità Spinale Unipolare di Niguarda, aperta al pubblico nel 2002. L’Associazione AUS Niguarda affianca l’Unità Spinale Unipolare, nel delicato compito di integrare il percorso di riabilitazione globale delle persone ricoverate, ai loro familiari ed alle altre persone con lesione al midollo spinale, fornendo servizi ed informazioni gratuite su tutti quegli aspetti che incidono sulla qualità della vita delle persone para/ tetraplegiche.

Per info e contatti stampa

Adele Tangolo

adele.tangolo@spaziovitaniguarda.com

AUS Niguarda Onlus c/o Centro Spazio Vita Niguarda

P.zza Ospedale Maggiore 3 – 20162 – Milano

tel: 02-6472490 e-mail: segreteria@ausniguarda.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.