Ascensore fuori uso da 20 giorni nelle case MM. Il Comune se la prende comoda

Fabrizio c'è Milano

Abbiamo scelto queste 2 foto per segnalare la distanza lunare che c’è fra i problemi veri e coloro che dovrebbero amministrare Milano.

Anche stamane mi hanno segnalato un problema vero, urgente da risolvere, che esprime aspettative sociali da chi ha più bisogno: gli inquilini delle case popolari di Via Martinelli 55 alla Barona che sono abbandonati con l’ascensore rotto da 20 giorni!

Un problema molto diffuso perche la società di proprietà comunale che gestisce le case comunali, cioè MM, non riesce a garantire una manutenzione immediata o sostituzioni rapide degli ascensori che si rompono. E questo pur essendo un colosso, una multiservizi che ha l’ambizione di operare in tanti settori, con dirigenti strapagati e utili fatti in regime di rigoroso monopolio.

Bene, gli inquilini del caseggiato della Barona che ha 9 piani devono vivere, con questo caldo, senza ascensore da 20 giorni e, scrive MM a me, ci sarà da aspettare ancora per un po’. Ci sono ultraottantenni, disabili, malati che non sanno come far la spesa o uscire di casa.

Il Sindaco, che dice di avere l’ossessione delle periferie, non è mai stato in Via Martinelli 55, non sa quanto bisogno di una mano abbiano quelle persone che giustamente si sentono abbandonate dalle istituzioni. Lui stamane posta una foto comodamente seduto con un bel messaggio social sul gay pride. E con questo il suo compito di amministratore progressista e illuminato è a posto. L’immagine è salva, il popolo, quello non virtuale ma vero, può aspettare l’ascensore.

1 thought on “Ascensore fuori uso da 20 giorni nelle case MM. Il Comune se la prende comoda

  1. Il sindaco dice di essere ossessionato dalle periferie perché sa di non essere in grado di gestirle.
    L’importante è farsi vedere nell’imminenza delle elezioni che, sono la sua vera preoccupazione, per la raccolta dei voti.
    Purtroppo c’è chi crede ancora alle bufale e, allora, per l’ascensore si può aspettare e non solo quello.
    la città è invasa da sporcizia, documentata, le sedi stradali lasciano a desiderare ma si spendono soldi per le piste ciclabili che “sono più importanti” della salute dei cittadini.
    Buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.