8 luglio al Castello l’omaggio a De Andrè di Atir

Cultura e spettacolo


Lunedì 8 luglio h 21.15 SMISURATA PREGHIERA

e un ridere rauco, ricordi tanti e nemmeno un rimpianto

Omaggio a Fabrizio De Andrè di e con Stefano Orlandi
Lo spettacolo è un viaggio attraverso l’opera di Fabrizio De André e  ai temi a lui cari: gli ultimi, i diseredati, la guerra, la libertà, la giustizia sociale, il potere, la morte, l’amore, la terra… In una sola parola: l’uomo.

Tra le canzoni rimbalzano qua e là, come un’eco, le parole di poeti, scrittori, commediografi che per assonanza ne allargano lo sguardo come a renderlo universale: Baudelaire, Caproni, Rostand, Saba, Romana, Jammes…

La scelta del titolo, ripreso da una canzone dall’album “Anime salve”, nasce da una osservazione semplice e cioè che sia la prima canzone del primo album (“Preghiera in gennaio”) sia l’ultima canzone dell’ultimo album (“Smisurata preghiera”) sono invocazioni a Dio. É curioso constatare che il percorso artistico di un ateo, anticlericale e anarchico si apra e si chiuda con una preghiera. Ma, ripercorrendo tutta l’opera, è evidente la forte spiritualità che ha segnato l’artista, una spiritualità laica di chi crede fortemente nell’uomo e nel suo desiderio di giustizia, un uomo legato alla terra ma con lo sguardo e il cuore bramoso di infinito.

DURATA 75 minuti
PREZZO biglietto intero 10,00€ + 1,00€ prevendita
ACQUISTO ONLINE https://www.vivaticket.it
INFO tel. 02 87390039 – info@atirteatroringhiera.it – www.atirteatroringhiera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.