Circolo delle Imprese: sport ed imprenditoria, un caso di successo

Attualità

Serata all’insegna dello sport per il Circolo delle Imprese che questa volta esce dagli schemi consueti per tuffarsi in una nuova avventura spalancando nuove opportunità di collaborazione che intercettano il mondo sportivo. A Brescia, ospiti di I Performance Club, il Circolo delle Imprese ha incontrato la società sportiva Atlantide Pallavolo Brescia con il suo direttore marketing e comunicazione Claudio Chiari e uno dei suoi campioni più amati, Alberto Cisolla, che hanno messo a confronto le proprie esperienze di professionisti con le note figure imprenditoriali di Valerio Campadelli, Ceo di Sferc Srl e il Cav. Giuseppe Lupi Amministratore di Spider Linee Vita, sul tema della serata “Impresa e Sport”.

Un’occasione per mostrare il punto di incontro tra mondo dello sport e mondo imprenditoriale, cogliendone le ambivalenze e le opportunità di crescita reciproca: “Una cosa che mancava al Circolo e desideravamo realizzare era il rapporto con una realtà sportiva strutturata – ha introdotto il Presidente Alessandro Fiorentino – perché i benefici dello sport sono noti, e stasera diamo finalmente inizio a questo percorso”. A fare gli onori di casa il Consigliere Regionale Gabriele Barucco: “Sport e impresa vanno considerati entrambi come veicoli sociali, perchè il messaggio che deriva dallo sport può essere messo al centro dell’impresa – ha dichiarato – una grande opportunità di crescita per la nostra società è rappresentata dall’ attività straordinaria fatta dalle società del territorio, e a loro volta, le imprese possono essere un veicolo per sostenere le società sportive. Anche la politica in questa direzione deve giocare la sua partita rapportandosi al mondo dell’impresa”.

Una sottolineatura che trova un riscontro nei recenti lavori del Consiglio di Regione Lombardia, che nei giorni scorsi ha presentato un ordine del giorno al Progetto di Legge 82 nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2019/2021, attraverso il quale si chiede al Presidente della Giunta di prevedere un bando per gli interventi di realizzazione, manutenzione, riqualificazione e ampliamento dei palazzetti sportivi. Un goal, per rimanere sul terreno sportivo, che si aggiunge all’importante risultato ottenuto in Consiglio Regionale dal Consigliere Barucco, ovvero la riapertura della terza finestra per l’anno in corso del bando Faber, grazie al quale verranno stanziati ben 5 mln di euro per le imprese artigiane e della piccola filiera industriale.

“Nel corso della nostra vita sportiva incontriamo tanti imprenditori e il nostro obiettivo è quello di farli diventare nostri tifosi prima che sponsor – così Claudio Chiari, direttore marketing e comunicazione di Atlantide Pallavolo Brescia – perché siamo convinti che un imprenditore appassionato sia lui stesso a dare la giusta spinta alla squadra”, certo che il frutto del lavoro di sponsorizzazione degli imprenditori vada ben oltre il logo sulla maglia, agendo in modo concreto e diretto sulla qualità della vita delle persone.

Imprenditore e già main sponsor di alcune realtà sportive come il Calvisano Rugby, il Cav. Giuseppe Lupi, Amministratore di Spider Linee Vita: “Impresa e sport è un tema ambivalente, nel nostro piccolo abbiamo capito che ciò che arriva dal messaggio sportivo è qualcosa di molto interessante che può essere trasferito all’interno dell’azienda – ha sottolineato – Oggi si parla molto di azienda etica, che mette al centro la persona, ma decisamente il problema è la persona. Siamo in un momento particolare della nostra società, ci si chiede che fine abbia fatto l’educazione civica, eppure lo sport può diventare in questo senso un validissimo sostituto. L’impresa nel suo modo d’essere può diventare dal punto di vista etico anche un veicolo per sostenere le società sportive”.

Si chiude così una serata ricca di spunti interessanti per future collaborazioni e sinergie in un settore, quello sportivo, fino ad oggi inesplorato per il Circolo delle Imprese, ma che sembra avere le carte in regola per giocare la sua partita.

 

Micol Mulè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.