Se i vostri figli sono interessati all’astronomia fino alla fine di agosto al Planetario prosegue la rassegna “Il club dei giovani astronomi”, che propone quattro conferenze-spettacolo con osservazione della volta celeste, che si ripetono di settimana in settimana e chi le vede tutte conquisterà lo stemma di “space-explorer”.
Tra i titoli, “Alla conquista dello spazio”, poi “Terra, un pianeta davvero speciale”, “Siamo in orbita” e “Vita da Star”. Tra gli argomenti, i voli spaziali e la Stazione Spaziale Internazionale, il sistema solare e le ultime novità scoperte dalle recenti missioni planetarie (come gli oceani sotterranei di Plutone), i tipi di stelle e i buchi neri.
Ingresso: euro 5/3
L’orario conferenze è solitamente alle 11 e alle 14.30, ma può subire variazioni quindi è consigliabile controllarlo sul sito de LOfficina.
Oltre a questo ciclo, il Planetario propone altre conferenze-spettacolo per ragazzi da 6 anni in su. Mercoledì 21, alle 11, “L’Universo di Galileo” e, alle 14.30, “Luna… Stiamo arrivando!”. Sabato 24 agosto, alle 15 e alle 16.30, “Luci e Colori del Cielo”. Il ciclo si conclude con due repliche di “Luna… Stiamo arrivando!”, spettacolo in occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, giovedì 29 alle11 e sabato 31 alle 15 e alle 16.30.
PLANETARIO
Corso Venezia 57
dal 19/08/2019 al 22/08/2019
di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 11:00 alle 15:30
27/08/2019 al 27/08/2019
di Martedì dalle 14:30 alle 15:30
dal 28/08/2019 al 30/08/2019
di Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle 11:00 alle 15:30
31/08/2019 al 31/08/2019
di Sabato dalle 15:00 alle 17:30
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845