L’Ospedale Niguarda è all’avanguardia nella Cardiochirurgia al Centro De Gasperis, e ospita il convegno “Cardiochirurgia senza sangue”
«Il percorso interessa l’intera comunità dei pazienti, non solo i testimoni di Geova», precisa lui stesso, «siamo riusciti a mettere a punto un protocollo di preparazione del paziente all’intervento e di gestione intraperatoria che ci permette di operare davvero “senza sangue”, rispettando la volontà del paziente ed evitando, al tempo stesso, i rischi connessi con la trasfusione. Oggi possiamo eseguire ogni tipo di intervento cardiochirurgico senza trasfusioni: bypass, sostituzioni valvolari multiple, riparazioni valvolari, aneurismi aortici, trattamenti trans catetere (TAVI, endoprotesi vascolari, ecc). L’esperienza così maturata ci permette sempre più di contenere l’entità delle perdite ematiche intraoperatorie, azzerando in molti casi la necessità di trasfusione».
Si parlerà anche di “medicina senza sangue” al convegno di Cardiologia che riunirà all’hotel Marriott di Milano dal 23 al 26 settembre 1400 specialisti. L’Ospedale Niguarda è all’avanguardia in questa metodica, come spiega Claudio Francesco Russo, primario di Cardiochirurgia al Centro De Gasperis, sostenuto dall’omonima fondazione, che organizza il convegno.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845