Trasporti aerei: quanto volano gli italiani?

Cronaca

Viaggiare è una delle passioni che lega i turisti di tutto il mondo. In Italia sono numerose le persone che decidono di fare le valigie e volare lontano. I viaggi in aereo sono spesso un’alternativa valida ad altri trasporti come auto e treno, sicuramente più dispendiosi in fatto di tempo e organizzazione.
Sì, ma quanto volano gli italiani?

Molto, se si pensa che è stata registrata una crescita del mercato dei passeggeri nel nostro paese. Mercato che ha raggiunto la quota di 175 milioni. Una quota record. A certificarla è il rapporto annuale dell’Autorità dei trasporti che ha analizzato le attività condotte tra luglio 2017 e maggio 2018.

Viaggiare piace agli italiani e agli stranieri che ogni anno decidono di visitare le bellezze del Belpaese e lo fanno in aereo. Per conoscere le modalità è interessante la guida di Liligo alle compagnie low cost, quelle che da tempo stanno dominando il settore. Non è un segreto, infatti, che l’incremento massiccio dei passeggeri sia dovuto in gran parte proprio alla presenza di compagnie a basso costo che non solo permettono di risparmiare ma che hanno anche moltiplicato le rotte a disposizione.

Per quanto riguarda il traffico internazionale con base in Italia le compagnie low cost hanno raggiunto il 49%, contro il 51% di quelle tradizionali.

Le mete preferite

I voli in aereo permettono di raggiungere con facilità destinazioni lontane e mai immaginate fino a poco tempo fa. La scelta delle mete degli italiani segue un file rouge molto chiaro che è quello delle vacanze al mare. Che sia in Italia o all’estero, la vacanza preferita dagli italiani è un luogo di mare.

Recenti studi di settore hanno mostrato che l’Italia piace sia agli italiani che agli stranieri, tanto che tra le destinazioni preferite ci sono numerose località made in Italy. Parliamo della Puglia, della Toscana e della Sardegna, che difficilmente manca in questo scenario.

Tra le città italiane non propriamente marine c’è Roma, l’eterna.

All’estero, invece, tra le località di mare trovano spazio la Spagna e la Grecia, tra quelle lontane dal mare, invece, la Francia con Parigi e il Regno Unito con Londra.

Se si è alla ricerca di un volo interessante in qualche località del cuore è utile consultare i siti online, come Liligo, in cui è possibile trovare soluzioni vantaggiose e last minute in modo da poter volare via qualche giorno lontano dalla routine.

Perché l’aereo

L’aereo viene sempre preferito al treno e, spesso, anche all’auto. Questo è un dettaglio noto, ma spesso altrettanto note non sono le motivazioni.

Si preferisce l’aereo perché è più rapido e permette di ottimizzare i tempi. Si tratta sicuramente del motivo più evidente e importante, insieme a quello economico. Si sa, spesso in aereo si riesce a risparmiare di più rispetto a quanto si dovrebbe spendere per un biglietto del treno. Certo, si deve giocare di anticipo a approfittare delle offerte last minute, ma è anche questo il bello dei viaggi.

Senza contare poi che una volta saliti in aereo è obbligatorio disconnettersi con il resto del mondo. Via smartphone, via tablet, via pc. Ci si può dedicare alla lettura di un libro o a un film, al riposo, alla riflessione, senza necessariamente dover fare i conti con sms, chat e email.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.