Dall’opera epica a un evento di comunità
Ciclo d’incontri a ingresso libero – Accademia Belle Arti di Brera – Via Brera 28
Un progetto a cura di ATIR in collaborazione con la Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera
GIOVEDÌ 31 OTTOBRE DALLE 14.00 ALLE 16.00
IL TEATRO DELLE DIVERSITÀ
I Lestrigoni e i Ciclopi…non temere…
A cura di Nadia Fulco e Massimiliano Pensa
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE DALLE 17.30 ALLE 19.30
L’ODISSEA TRA LA GRECIA E IL MONDO
A cura di Andrea Capra
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE DALLE 14.00 ALLE 16.00
TRADUZIONE E DRAMMATURGIA
L’arte di Demodoco, ovvero cucire di nuovo racconti antichi.
A cura di Maddalena Giovannelli/ Alice Patrioli/ Nicola Fogazzi e Letizia Russo
LUNEDÌ 9 DICEMBRE DALLE 17.30 ALLE 19.30
LA REGIA
Ovvero la trama di Penelope.
A cura di Serena Sinigaglia
GIOVEDÌ 16 GENNAIO DALLE 14.00 ALLE 16.00
L’ ALLESTIMENTO – La zattera navigò traversando l’abisso. A cura di Maria Spazzi e Claudia Botta
Per maggiori informazioni
02 87390039 – info@atirteatroringhiera.it

Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.