Nuove proteste per l’eliminazione di fermate ATM. Dopo i tagli al 24 lungo Via Ripamonti, a protestare sono adesso gli utenti delle linee 27 e 73 nei quartieri di Via Mecenate e viale Corsica.
Senza preavviso e senza spiegazioni sono saltate alcune fermate lungo Viale Corsica, Viale Ungheria e Viale Forlanini. Spostate le fermate di Piazza Ovidio.

Ieri sera nel corso di una assemblea i residenti hanno lamentato gravi disagi per gli anziani e i disabili per l’eliminazione della fermata di Vie Corsica all’altezza di Via Negroli.
Alla presenza di Consiglieri comunali e municipali di Forza Italia e Lega i promotori della protesta hanno dichiarato di avere raccolto già più di 2.000 firme.
Assente naturalmente l’Assessore Granelli, il quale dovrà presentarsi in commissione a rispondere sulla questione Mercoledi 6 novembre alle 14,30. Fissato anche un incontro sul tema al Municipio 4.
Queste improvvise scomparse di fermate sono un un’assurdità, considerato che tutte le politiche della Giunta Sala sono orientate a far usare i mezzi pubblici e che tagli al trasporto pubblico sono sempre stati smentiti da Granelli
L’impressione è che si stia cercando di fare dei risparmi proprio dopo aver aumentato il biglietto e gli abbonamenti.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Magari senza fermate il centro lo raggiungi più velocemente