La Guardia di Finanza di Erba (Como), nel corso di suoi controlli in materia di lavoro nel Comasco, ha scoperto nel corso del 2019 trentanove lavoratori in nero. Tra questi ne sono stati denunciati 2 alla Procura della Repubblica di Como perché, pur essendo percettori del reddito di cittadinanza, lavoravano in alcuni esercizi commerciali. La notizia è del Comando provinciale della Gdf di Como.
Un altro lavoratore in nero, che riceveva anch’esso il reddito di cittadinanza, è stato trovato mentre lavorava dietro un banco del mercato rionale di Erba. “Il lavoratore aveva richiesto il reddito di cittadinanza ottenendo un sussidio del valore complessivo di € 535,85 da maggio a settembre – si legge in una nota – Il lavoratore è stato, pertanto, denunciato per l’omessa comunicazione della variazione del reddito. A carico del datore di lavoro, invece, una maxi sanzione aggravata non sanabile che va da un minimo di €. 2.160,00 ad un massimo di €. 12.960,00”.
Iter Scolastico : ITIS Feltrinelli –
Master In Organizzazione Aziendale Post Diploma –
Università Statale Padova Scienze Statistiche Ed Attuariali –
Iter Lavorativo : 1970-1973 Analista Di Organizzazione –
1974-2009 Analista Informatico –
Dal 2009 Dedito ad attività di Volontariato, principalmente nel campo informatico –
Dal 2013 Collaborazione con MilanoPost