La cerimonia di iscrizione dei cittadini illustri nel Famedio del cimitero Monumentale. I dodici nuovi nomi al Famedio sono: il critico d’arte Gillo Dorfles e l’editrice Inge Feltrinelli, il giornalista Mario Cervi e la fondatrice del Centro aiuto per la vita della Mangiagalli Paola Bonzi. Ma anche il partigiano «Aiace» Libero Traversa e il componente del Quartetto Cetra Antonio Virginio Savona. E, ancora, l’artista Rachele Bianchi, il ricercatore Luigi Dadda, il pugile Giancarlo Garbelli, il fondatore del Circolo culturale Perini Antonio Iosa, la giornalista e fumettista Elisa Penna e la giornalista e scrittrice Maria Grazia Perini. Uno degli ultimi scomparsi in ordine di tempo, a fine agosto, è Iosa, 86 anni, vittima dell’agguato delle Brigate Rosse di via Mottarone a Milano. Era il 1° aprile 1980 quando gli uomini della colonna Walter Alasia condannarono a morte quattro democristiani davanti alla sezione milanese, una rappresaglia per l’uccisione di quattro terroristi uccisi dai carabinieri in via Fracchia a Genova.
Iter Scolastico : ITIS Feltrinelli –
Master In Organizzazione Aziendale Post Diploma –
Università Statale Padova Scienze Statistiche Ed Attuariali –
Iter Lavorativo : 1970-1973 Analista Di Organizzazione –
1974-2009 Analista Informatico –
Dal 2009 Dedito ad attività di Volontariato, principalmente nel campo informatico –
Dal 2013 Collaborazione con MilanoPost