Rigenerazione urbana, Forza Italia “Approvato progetto più importante della legislatura”

Lombardia
Legge liberale che ridurrà burocrazia, inquinamento e degrado.

Il progetto di legge concede ai privati maggiori strumenti per risanare gli immobili dismessi, riqualificando aree periferiche e rurali in tutto il territorio della Lombardia.  

“Oggi (12 novembre ndr) il Consiglio regionale lombardo ha approvato quello che fino a oggi può essere considerato il progetto di legge più significativo della legislatura. Un risultato importante, in cui Forza Italia ha giocato un ruolo fondamentale” affermano Gabriele Barucco (Fi), relatore del progetto di legge sulla rigenerazione urbana e Gianluca Comazzi, capogruppo di Fi in Regione Lombardia, commentando il pdl approvato in aula consiliare. “Siamo molto orgogliosi – prosegue la nota – di un pdl che imprimerà un cambiamento positivo riducendo il consumo di suolo e contrastando il degrado tanto nelle periferie cittadine quanto nelle aree rurali, favorendo il recupero delle cascine dismesse. Un immobile degradato genera problemi, è un costo per i cittadini e rappresenta un valore negativo per gli investitori stranieri. Ricordiamoci – proseguono i due azzurri – che quella che fino a vent’anni fa era una grande area dismessa oggi è diventata Porta Nuova, un biglietto da visita che Milano spende nel mondo. Questo è lo spirito con cui abbiamo redatto questo pdl: vogliamo partire dal presente per migliorare il nostro futuro.

   A detta dei due esponenti forzisti “Regione Lombardia ha approvato un progetto di legge di grande importanza, frutto di un grande lavoro di approfondimento e condivisione. Una legge di stampo liberale che andrà a ridurre la burocrazia, dando ai privati maggiori strumenti per poter risanare immobili che da anni versano in stato di abbandono. A beneficiare degli effetti positivi di questo pdl saranno gli abitanti degli oltre 1500 comuni della Lombardia. Oggi – conclude la nota – desideriamo anche ringraziare la collega Claudia Carzeri (presidente della commissione regionale Territorio) per aver accompagnato l’iter di questo pdl fin dall’inizio, gestendo i lavori di commissione con grande competenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.