A Milano tre arresti per logistica Ortomercato

Milano

Il 19 novembre 2019 sono state eseguite tre misure cautelari nei confronti del direttore generale della Sogemi e di due persone che operano in una cooperativa che fornisce servizi di facchinaggio al mercato ortofrutticolo del capoluogo lombardo.

Ieri mattina il Gip del Tribunale di Milano, Carlo Ottone De Marchi, ha disposto gli arresti domiciliari per il direttore generale della Sogemi, la società che controlla i mercati agroalimentari all’ingrosso di Milano, con l’accusa di avere ricevuto denaro e favori per agevolare una cooperativa che opera nella logistica dell’Ortomercato. Il Gip ha disposto misure cautelari anche nei confronti dell’amministratore di fatto e di un dipendente della coop, che è l’Ageas Impresa Consortile Lombarda. Il direttore della Sogemi era già sotto inchiesta da gennaio 2019 con altre sette persone per corruzione e turbativa d’asta con l’accusa di avere ricevuto una tangente di duemila euro dalla cooperativa, che gestisce il facchinaggio nell’Ortomercato.
Il provvedimento di ieri è connesso a un episodio specifico, ossia avvenuto l’11 gennaio 2018 in un ufficio, dove i due addetti della cooperativa avrebbero tentato di corrompere un ispettore della Sogemi addetto ai controlli sul facchinaggio, senza però riuscirci. Poi, lo stesso ispettore ricevette una busta con un proiettile e una minaccia di morte. I mercati gestiti dalla Sogemi muovono ogni anno 600mila tonnellate di prodotti alimentari e florovivaistici e fatturano, con l’indotto, due miliardi e mezzo l’anno.
L’inchiesta della magistratura sulle presunte tangenti per i servizi di facchinaggio nell’Ortomercato di Milano è iniziata con una denuncia. Secondo gli inquirenti, il direttore della Sogemi avrebbe ricevuto oltre a denaro, anche cene in ristoranti, il restauro di un mobile e l’assunzione di un’amica in una cooperativa per agevolare l’attività della cooperativa nel mercato e ridimensionare alcune sanzioni emesse dagli ispettori e che prevedono oltre alle multa anche la sospensione dell’attività fino a quindici giorni.

TrasportoEuropa 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.