Da Brescia primo volo dell’elicottero che va a caccia di discariche abusive.

Lombardia

La collaborazione tra Arpa Lombardia, il prefetto di Brescia, Attilio Visconti e il comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha portato ad effettuare dei controlli allo scopo di scoprire discariche abusive e siti di rifiuti illegali, potenzialmente inquinanti, nel territorio bresciano, verifiche realizzate con l’aiuto del secondo nucleo elicotteristico di Orio al Serio.  Ieri mattina  infatti un elicottero dei carabinieri ha effettuato il primo volo sui comuni bresciani sui quali Arpa Lombardia, in seguito a un’attenta analisi delle immagini satellitari, ha individuato l’esistenza di siti a rischio con possibile stoccaggio illegale di rifiuti.

“Questo progetto fortemente voluto dal prefetto di Brescia, – ha affermato il presidente di Arpa Lombardia, Stefano Cecchin – unisce le sinergie di Prefettura, carabinieri e Arpa Lombardia sul controllo e il monitoraggio dei siti sospetti. Grazie a un mezzo del nucleo elicotteristi di Orio al Serio, con un equipaggio composto da carabinieri, sono state sorvolate alcune specifiche aree, monitorate già da alcune settimane, che avevano destato l’interesse e l’attenzione dei tecnici di Arpa Lombardia”. Grazie all’attività scientifica di Arpa e quella in capo all’Autorità Giudiziaria è possibile assicurare un flusso costante di informazioni utili a rafforzare in breve tempo l’efficacia delle azioni di presidio ambientale, sia sul fronte della prevenzione sia su quello della repressione degli illeciti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.