Illustrando il Bilancio 2020 sulla parte trasporti emergono 2 novità interessanti sulle quali il Comune ha raccontato frottole.
L’aumento del biglietto, entrato in vigore a Luglio, è stato giustificato con un aumento dei servizi e con i costi della nuova M4.
Il Comune però incassa da subito 81 milioni in più, mentre l’entrata in servizio di M4 è di la da venire. Le frequenze di Mm non migliorano. Granelli però continua a frignare con la Regione.
Ancora più comica la situazione di Area C. Il Comune certifica a Bilancio che Area C rende sempre di più: 34 milioni annui anziché 30.
Dunque non serve né all’aria che rimane un problema. Ma non serve manco a decongestionare il traffico perché quest’ultimo è aumentato del 13% dentro Area C !
Serve solo a fare cassa e, tra l’altro, questi soldini non vengono impiegati nella manutenzione stradale.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.