A Macconago, borgo antico di Milano, l’arco di volta della chiesa XVII secolo dedicata a S. Carlo, sta crollando.
E’ stata collocata una recinzione di protezione, ma servirebbe un intervento urgente o entro pochi mesi la chiesa potrebbe crollare.

Le piante rampicanti hanno fortemente indebolito mura della navata e campanile: le radici penetrano nei mattoni dell’argilla cotta al sole tre secoli fa, provocando il loro sbriciolamento. Così, anche il campanile è in drammatiche condizioni precarie. Stesso discorso: bastava togliere i rampicanti per evitare il disastro che si preannuncia.
La chiesa fa parte del notevole complesso medievale-monumentale di Macconago, tra i più belli e significativi della storia milanese, che vede ancora perfettamente conservato un castello con tutto il suo borgo intorno. Tale maniero, fatto erigere dai Pusterla, antichissima famiglia milanese in contrasto con i Visconti, è ancora più antico del castello Sforzesco, dunque di grande interesse storico per la città.
Il Comune ha predisposto un piano di recupero, ma l’intervento sulla chiesa è urgentissimo, nel frattempo potrebbe facilmente crollare. Il piano, con tanto di rendering, lo si trova a questo link:
Roberto Schena
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845