Nostalgia in una lacrima, forse…Dedicata a chi ha conosciuto l’anima di questa città, con le dimensione dell’incontro, della chiacchierata, di quel vogliamoci bene che ha dato forza e volontà nei periodi difficili. La sera è un ricordare l’amore, nella solitudine forzata nelle case, è un ritornare alla voglia di rinascere. Ora come allora quando le generazioni collaboravano per uscire dal tunnel.
La ballata meneghina è di Walter Valdi
Quand Milan l’era Milan
Le sa el Signor cosa m’è vegnuu in ment
de andà a pensà stasera an’mò ai mètemp,
a quand, tanto tempfà, s’eri on pinella
e l’era piscininna anca Milan!
M’è vegnuu adoss ona grand malinconia
e tanta nostalgia in del pensà…
Quand Milan l’era Milan,
Milanin piscinin,
coi palazz e i sò giardin,
moresin, verdesin,
coi navili e i so barcon,
lumagon, buseccon,
coi carrozz e i biroccin!
Quand Milan l’era Milan,
Milanin pastrugnin,
col moletta e l’ortolan,
scigollin, patanin,
l’offellee col ciappacan,
sciabalin, patuscin,
che bellissima Milan!
Se stava ben!
L’era proppi ona delizia!
Tucc bei ‘me el so
senza on’ombra de malizia!
Quand Milan l’era Milan
gh’era sì on quaj maraman.
Gh’era el gratta e l’imbrojon,
el ligera e el gargagnan,
ma eren tutti de Milan!
Milan, mì e tì semm vegnuu grand insemma
e el sann tucc che mì te voeuri ben.
Te voeuri ben inscì come te seet,
con quell che te g’hee avuu e quell che te g’heet.
Donca, sta nò a ciappattela, valà
se gh’hoo la nostalgia del temp andaa.
Il tempo ci farà ricordare il buio di questo passaggio, ma Milano avrà sempre le braccia aperte
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2021/10/Nene-1.jpg)
Soggettista e sceneggiatrice di fumetti, editore negli anni settanta, autore di libri, racconti e fiabe, fondatore di Associazione onlus per anziani, da dieci anni caporedattore di Milano Post. Interessi: politica, cultura, Arte, Vecchia Milano