Il decreto “Cura Italia” di Conte è solo un acconto per l’emergenza Covid-19 a cui necessariamente ne seguiranno altri

Attualità

“Per avere salva la vita accetteremo tutti di essere un po’ più poveri”. Scrive Franco Bechis su Il tempo. E’ l’incognita del dopo virus, quando la macchina economica cercherà spazi e modi per rinascere. L’analisi del decreto “Cura Italia”, evidenzia ombre e luci con chiarezza “ Sul lastrico però no, ed è soprattutto una situazione che non possiamo permetterci. Frecce all’arco di Conte all’interno del bilancio dello Stato non ci sono, anche se qualcosina si può prendere: in questa situazione al diavolo i 3 miliardi di taglio del cuneo fiscale, chissenefrega di quota 100 e anche il reddito di cittadinanza andrebbe ripensato e rimodulato sulle nuove esigenze reali di famiglie e imprese.” Poi le considerazioni “….. Di buono c’è una cosa: aveva 25 miliardi in deficit concessi dalla commissione europea e Giuseppe Conte li ha usati tutti subito. E anche se per propaganda il testo è stato ribattezzato in quel modo pomposo e falso (non cura nulla), l’altro annuncio importante arrivato dopo giornate convulse è che questo sarà il primo di una serie. Meno male, perché di questi 25 miliardi circa 1,15 miliardi andranno al fondo sanitario nazionale, altri 1,5 miliardi alla protezione civile e 15 miliardi sono messi a disposizione di famiglie e imprese. In tempi normali sarebbe sembrata una signora manovra. Purtroppo oggi non lo è affatto, anche se ogni norma è ovviamente utile. A una prima stima delle varie categorie fra l’inizio e metà marzo famiglie e imprese hanno perduto ben più di questa somma e temo che da qui alla fine della crisi i 25 miliardi messi in circolazione ora non serviranno nemmeno come piccolo tampone per fermare la perdita di sangue che scorrerà drammaticamente. Qualcosa ci voleva e c’è. Come – in gran ritardo – il congedo parentale per i genitori obbligati a provvedere ai figli piccoli a casa con le scuole chiuse.

Un congedo al 50% di stipendio che non basta però per famiglie con redditi bassi, che saranno in grave difficoltà in questo modo. Un bonus baby sitter da 600 euro che credo sia un po’ irrealistico: provate oggi a reclutare in queste condizioni qualcuno disposto a venire in una casa che non conosce con più gente dentro. E’ poco, davvero poco se si pensa che non avrà diritto a nessun aiuto chi a casa sta perché l’azienda ha scelto lo smart working: deve lavorare, non può accudire un figlio piccolo, e quindi avrebbe bisogno di un aiuto come tutti gli altri.” Un pasticcio definisce le scadenze fiscali “Sono state rinviate le scadenze fiscali, in modo assai pasticciato visto che la data limite per pagare era ieri. Il rinvio riguarda tutti per pochi giorni, le imprese di settori praticamente morti (come il turismo) e solo le micro-imprese, cioè quelle al di sotto di due milioni di fatturato annuo: circa 4 milioni di partite Iva, di cui 2,5 milioni sono persone fisiche senza dipendenti. Ma devono pagare oggi le tasse tutte le pmi italiane e le aziende medio-grandi, anche se in difficoltà. Si capisce bene la sproporzione dell’intervento rispetto alle reali necessità. Pensate a una piccola azienda tessile: superano quasi tutte quel fatturato annuo. Se anche fossero aperte, per chi produrrebbero? Tutta la catena di vendita dei loro prodotti è stata chiusa dal governo. Non incassano nulla e devono pagare pure le tasse. A fine mese quante di loro saranno in grado di pagare lo stipendio ai dipendenti? E se non ce la faranno, quante resteranno aperte nelle settimane successive? Perché senza liquidità chi potrà tamponerà con il capitale sociale, e se non potrà farlo sarà presto nelle condizioni di portare i libri in tribunale…. Con il decreto di ieri Conte tampona come può, perché quella somma è drammaticamente inferiore alle necessità.”

Olga Molinari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.