C’è una tragica realtà, che affligge anche le persone più scrupolose e rispettose del monito “Io resto a casa”. Gli occhiali, incuranti del grave periodo, continuano a rompersi. Però andare dall’ottico può essere estremamente complesso. Per fortuna alcune realtà si stanno attrezzando per rifare occhiali a livello nazionale senza farvi muovere da casa. Una di queste è la Zadalux di Casalserugo, Padova. Michele El Kassir è giustamente orgoglioso della propria creatura:
“Cerchiamo di venire incontro alla comunità in questi momenti difficili, visto che è un servizio essenziale. Chi ne ha necessità per qualsiasi motivo si prenota la visita presso il centro ottico, noi evitiamo che ci sia gente senza titolo, si viene solo con appuntamento, una persona alla volta.”
Hanno magazzino lenti, se non è disponibile, te le trovano. Ma il servizio, per ora soltanto, richiede ancora la presenza fisica.
“Non è stato ancora virtualizzato, è vero, ma ci stiamo lavorando. Andiamo a replicare un servizio che c’è già all’estero, ma noi puntiamo tutto sul made in Italy: le montature e le lenti sono italiane, conteniamo i prezzi e puntiamo a svilupparci a livello nazionale. In Italia, purtroppo, c’è una normativa che dice che l’occhiale vada consegnato da un ottico, ma il mondo sta cambiando: quando il cliente presenta la visita medica possiamo lavorarci. Dobbiamo solo stabilire la distanza pupillare. Crediamo di potercela fare a farlo da remoto entro fine aprile. Consegnando quindi i primi pezzi 100% senza rischio coronavirus a Maggio”.
Una storia sicuramente di successo, come si legge nella loro brochure:
“Giovane e dinamica, Zadalux è il nuovo centro ottico specializzato che unisce professionalità e modernità. La nostra mission è quella di capire e soddisfare i bisogni dei nostri clienti, perché vederci bene è parte del loro benessere. Sempre in prima linea per la comunità, Zadalux dona regolarmente per gli eventi locali dispositivi medici fondamentali per lo sviluppo dei giovani.”
anche la storia del proprietario è notevole.
Di origini medio orientali ma nato e cresciuto a Padova, Michele El Kassir si è costruito da solo. A 18 anni ha inseguito le sue radici tornando in Giordania e qualche anno dopo ha cominciato una carriera come guida turistica locale, sviluppando così esperienze cosmopolite ed un certo fiuto per le persone. Nel 1999 si è sposato e dopo qualche anno ha fatto ritorno in Italia, con un bagaglio di esperienze non da poco. Si affaccia così nel mondo degli occhiali, lavorando inizialmente come commerciale in un’azienda di import/export.
Fatto tesoro di queste esperienze, nel 2005 fonda una propria società di import/export di occhiali, lanciandosi a capofitto nel mondo degli affari. Sfrutta appieno le sue conoscenze internazionali spostando merce verso la Giordania finché nel 2011 riesce a farsi un nome e divenire distributore ufficiale internazionale. Nel 2019 finalmente riesce così a perseguire il suo sogno fondando Zadalux, proprio nel paese che gli ha dato supporto al suo ritorno dal medio oriente, Casalserugo.
Che dire? Gli facciamo il nostro in bocca al lupo!
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845