La Comunità cinese di Milano ha regalato altre 300.000 mascherine al Comune di Milano. Bel
gesto di amicizia che è stato celebrato ieri con una cerimonia a Palazzo Marino.

Tuttavia, poiché questi dispositivi sono donati alla città e non al Sindaco, è lecito a noi consiglieri indicare alcune priorità per le prossime distribuzioni: la Polizia Locale, ATM e Amsa, che hanno ad oggi un numero esiguo e contingentato. Poi si inizi la distribuzione alle 70.000 famiglie ospitate negli alloggi Erp di MM e Aler, dove vivono molti anziani e famiglie fragili.
Per consentire una celere e ampia diffusione il Comune dovrebbe utilizzare i canali delle Farmacie, delle Edicole e dei Super. Questo servirebbe pure a fare da calmiere alle speculazioni che purtroppo ci sono state nella vendita di questi dispositivi.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.