Il Tar ha bocciato il bando che il Comune di Milano aveva emanato nel 2019 per assegnare 3 lotti di noleggio monopattini. Era una sorte scontata: Granelli pensava di assegnare questo servizio comunale alle prime offerte arrivate via mail!
Diciamo la verità: non esiste mezzo di trasporto dove Granelli non abbia fatto danni!! Dopo il metrò, le ciclabili, è il turno dei Monopattini.
Avevo scritto al Sindaco chiedendo di annullare il bando perché è manifestamente errato assegnare un servizio così delicato a chi schiaccia prima il tasto!!
Avendo fatto il bando in maniera cosi approssimativa il Comune ha rinunciato a chiedere mezzi più sicuri, software che garantiscono rispetto delle leggi e aziende più impegnate a tenere ordinati i marciapiedi.
Ora ci andranno di mezzo i milanesi che si sono abbonati e le aziende che hanno investito.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Un comune come quello di Milano (diconsi Milano non l’ultimo comune d’Italia) dovrebbe dotarsi di un ufficio legale degno di questo nome o quanto meno di un assessore con un bagaglio cultural-legale di un certo livello. Uno “scivolone” annunciato.
Firmato da Granelli, non mi meraviglio. Mi meraviglia il fatto che continui nel suo importante incarico nonostante i continui insuccessi.