Sono partiti ieri al Parco Nord i lavori della vasca di contenimento delle piene del fiume Seveso. Fine prevista dei lavori è l’estate del 2022 quando sarà completato il laghetto artificiale. I lavori sono fatti da MM spa, la società del Comune.
L’avvio dei lavori è stato reso possibile dal pronunciamento dello scorso 17 luglio del Tribunale delle acque che ha respinto l’istanza di sospensiva presentata da un condominio di Bresso contro i lavori della vasca.
Pietro Foroni, assessore al Territorio e Protezione Civile di Regione Lombardia, e Marco Granelli, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Milano in una nota sottolineano “Dopo 50 anni di attesa risposte concrete per prevenire le esondazioni e tutelare le zone rivierasche della Brianza e della Città Metropolitana, sei quartieri di Milano, Niguarda, Pratocentenaro, Istria, Maggiolina, Marche, Isola, decine di migliaia di cittadini, centinaia di esercizi commerciali e imprese esposte al rischio di esondazione del Seveso”.
Il piano complessivo delle opere anti esondazioni, che risale al 2015, vale più di 170 milioni.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845