Nel pieno di un autunno molto incerto per l’economia e con il virus tutt’altro che debellato Beppe Sala riaccende Area B, il sistema di telecamere che multa i diesel pre 2015 in circolazione.
Area B è inutile per l’aria, come hanno dimostrato i dati Arpa che, durante il lockdown, hanno registrato pochissimi scostamenti rispetto a quando circolavano milioni di auto. Inoltre é dannosa per la ripresa del lavoro e dell’economia e discriminatoria per i lavoratori che non si possono permettere di sostituire il mezzo.
É folle che Sala multi i lavoratori che si muovono proteggendosi dal Covid. In questi giorni abbiamo meno 20% di auto rispetto allo scorso anno ma molta più congestione del traffico grazie alle ricette di Sala. Frustrati per i loro fallimenti (le ciclabili, le piazza aperte e i monopattini non assorbono la domanda di mobilità che c’è a Milano) Sala e Granelli insistono con multe e divieti che danneggiano solo l’economia.

Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Ad Abu Beppe Al Salah, non interessano più i cittadini milanesi che lavorano. Crede che Milano sia un oasi nella quale passeggiare ammirando i fiori.