Ancora una volta il Municipio 3 lamenta sporcizia e degrado nelle sue vie. Se ne fa portavoce il consigliere Marco Cagnolati che scrive a Palazzo Marino perché finalmente intervenga a sanare la situazione veramente insopportabile di via Benedetto Marcello
“Segnalo purtroppo la continua presenza di sporcizia, bivacchi e venditori abusivi in via Benedetto Marcello.
Dalle ultime segnalazioni purtroppo la situazione non è migliorata. Spaccio, parcheggiatori e venditori abusivi, risse continuano ad imperversare.
Si richiede nuovamente un presidio fisso per un periodo di almeno 6 mesi per riportare la situazione alla normalità ed impedire il ripetersi di quanto segnalato.
La situazione è ancora più grave durante il mercato dove, (v. foto), venditori abusivi nonostante la presenza di pattuglie della Polizia Locale per il controllo del mercato vendono abusivamente merce come se nulla fosse, in totale violazione anche delle norme legate all’Emergenza Covid oltre che a tutte quelle legali che non consentirebbero di espletare questo tipo di attività.
Inoltre sembra che la zona da giorni non venga pulita, i cestini sono pieni fino all’orlo e la spazzatura è disseminata per tutta l’area.
Chiedo quindi un intervento al fine dell’EVITARE IL RIPETERSI DI FENOMENI DI QUESTO TIPO e documentati dalle foto, basterebbero pattugliamenti e presidi fissi – che chiedo vengano istituiti – non capisco veramente quale sia il problema in tal senso.
Sembra normale una situazione di questo tipo??? La soglia di sopportazione dei residenti dell’area è ormai colma e giunta al limite.
Marco Cagnolati
Consigliere Municipio 3 – Comune di Milano
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Via Benedetto Marcello ha raggiunto un livello di degrado imbarazzante per chi come me ci passa tutti i giorni, abitando in zona. Le panchine intorno all’area cani sono quotidianamente occupate dagli extra comunitari che litigano, ascoltano musica ad altissimo volume, mangiano, dormono e spacciano, lasciano spazzatura ovunque, contenitori di cibo e bottiglie sparse a terra, pur avendo a disposizione i bidoni della spazzatura a poca distanza. Per non parlare di quelli che passano la notte lì e fanno i loro bisogni ovunque (dentro all’area cani).I rider passano veloci in bicicletta sul viale e suonano nervosamente il campanello per costringere i pedoni a mettersi di lato per farli passare! Inaudito! All’angolo con Via Vitruvio c’è un cassonetto giallo per gli abiti usati e hanno trovato il modo di tirare fuori tutto, non si sa come, spargere gli indumenti sull’erba e dopo aver scelto cosa prendere, lasciare il resto in bella mostra. Ho visto uomini fare i loro bisogni sulla poca erba che circonda il parco giochi per bambini dell’Orso in pieno giorno, cercando riparo sotto la siepe. Questa non è una bellissima via di Milano dove gli affitti si pagano cari ma una periferia degradata e indecente, difficile da sopportare. Una macchina dei carabinieri sosta saltuariamente nel parcheggio ma devono essere lì per motivi diversi dall’ordine pubblico, stanno chiusi dentro con il telefonino in mano. Prima dell’era Covid c’erano controlli dell’area più di frequente e si vedevano girare poliziotti sia in bicicletta, auto o motocicletta, ora non si vede nessuno. Chissà a che livello di distruzione si deve arrivare prima che i responsabili del comune decidano di prendere in mano la situazione e porvi rimedio!!