Aiutare le attività di vicinato che effettuano consegne a domicilio e nel contempo fornire un servizio utile ai cittadini per evitare spostamenti inutili in questo periodo. È l’obiettivo di Spesa a domicilio, la mappa georeferenziata per far conoscere a tutti i cittadini le attività di vicinato presenti nel proprio quartiere. La mappa e tutte le informazioni sono consultabili dal sito del Comune. Nella stessa sezione è disponibile anche un form di adesione, dedicato ai nuovi esercizi che vorranno partecipare all’iniziativa inserendo sulla mappa le informazioni riguardanti la propria attività e le modalità di consegna. Il servizio rimarrà attiva per tutta la durata delle restrizioni imposte dall’ultimo Dpcm e oltre.
E’ anche valorizzando di fatto tutte quelle piccole realtà economiche di vicinato da sempre al centro della vita economica di ogni quartiere e limitare gli spostamenti all’interno della città e della singola zona. Spesa a domicilio nasce lo scorso mese di marzo dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni di Categoria, i nove municipi, Confcommercio Milano e il suo sistema associativo, le associazioni di via e il supporto delle principali social street presenti in città. Ad oggi sono 826 le attività presenti sulla mappa che dal giorno del suo lancio ha fatto registrare oltre 215mila accessi sul Geoportale del Comune di Milano e oltre 4mila download da parte dei cittadini dell’applicazione per smartphone.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845